Comites Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda

CORONAVIRUS, L'AMBASCIATA INFORMA: SAMOA - RESTRIZIONI ALL'INGRESSO PER I VIAGGIATORI PROVENIENTI DALL'ITALIA

26/2/2020

 
Riportiamo questa notizia pubblicata ieri, 25 febbraio 2020, sul sito dell'Ambasciata d"Italia a Wellington:

Si comunica che in data 24 febbraio il Ministero della Salute di Samoa ha stabilito che i viaggiatori provenienti (o in transito) dall'Italia saranno ammessi nel Paese solo se abbiano trascorso 14 giorni di quarantena in un Paese in cui non siano occorsi casi di coronavirus e posseggano certificazione medica (non piu' vecchia di 3 giorni)che escluda il contagio.
Tale misure si applicano anche ai viaggiatori provenienti (o in transito) da Cina, Hong Kong, Macao, Giappone, Singapore, Tailandia e Corea del Sud.
La certificazione medica (ma non la quarantena di 14 giorni) e' inoltre richiesta per viaggiatori provenienti (o in transito) da: Taiwan, Malesia, Australia, Vietnam, EAU, California (Stati Uniti), Francia, Germania, Canada, Iran.
Le Autorita' di Samoa hanno anche deciso che ogni viaggiatore in arrivo nel Paese sara' sottoposto a screening sanitari obbligatori.
E' infine fatto divieto alle navi di crociera lo sbarco nel Paese.

Source: https://ambwellington.esteri.it/ambasciata_wellington/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/02/samoa-restrizioni-all-ingresso.html

Seminari informativi per nuovi arrivati in Nuova Zelanda - Auckland e Wellington

17/2/2020

 
Foto
Siete arrivati di recente in Nuova Zelanda? Avete bisogno di informazioni di natura generale sul Paese e sui servizi consolari? Volete sapere di piu' sulle vostre opzioni di visto?
Non perdete l’opportunita’ di partecipare ai Seminari informativi per i Nuovi Arrivati che l’Ambasciata organizza il prossimo 2 e 3 marzo, rispettivamente a Wellington e Auckland.
Nel corso dei Seminari verra’ presentata la Nuova Guida dell’Ambasciata per i Nuovi Arrivati, mentre l’Immigration Advisor Elena Bollino (Apollo Immigration) vi dara’ indicazioni in materia di visti neozelandesi.
All’incontro di Wellington partecipera’ anche un rappresentante del NZ Labour Inspectorate che fornira’ indicazioni in materia di diritti per I lavoratori migranti.
La partecipazione ai Seminari e’ libera. Per ragioni organizzative vi preghiamo di registrarvi.
​
Click here per il seminario a Wellington
Click here Per il seminario a Auckland

Made in Italy Expo 2020 - Auckland

13/2/2020

 
Foto
(Il post che segue, adattato da un articolo postato sul gruppo LinkedIn Professionisti italiani in Nuova Zelanda, è in lingua inglese, ma il link al modulo di partecipazione  https://lnkd.in/g4MzSEP è sia in inglese che in italiano. n.d.r.)


​
The Italian Chamber of Commerce in New Zealand Inc., in partnership with the Embassy of Italy in Wellington, is pleased to invite companies connected with Italy to exhibit at the ITALIAN EXPO 2020. This event will take place on the 14th and 15th of May 2020 at the spectacular exhibition facility “The Cloud” located in Auckland waterfront.

Follow the links below to download the invitation letter and registration form: please complete and return the registration form to info@iccnz.com

Invitation letter - https://lnkd.in/gWgAJbn

Registration form - https://lnkd.in/g4MzSEP

Note that the members of the ICCNZ will have access to a special discount and that the non ICCNZ members will have to pay the full amount, but they will get a free yearly membership which, including the presence on the website and the participation to other activities, will grant the company with a follow up to the Expo. Should you have any questions please do not hesitate to contact info@iccnz.com

Quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - in Nuova Zelanda!

17/11/2019

 
La quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo comincia domani, lunedì 18 novembre, con una serie di eventi in diverse città della Nuova Zelanda organizzati e/o sostenuti dall'Ambasciata d'Italia a Wellington. 
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Agenda della riunione del 24 novembre e bollettino per gli italiani in Nuova Zelanda

11/11/2019

 

Cari Connazionali,

Vi inoltriamo l'agenda per la prossima riunione ComItEs Wellington, che si terrà il 24 novembre 2019 ad Auckland, seguita da un breve bollettino di informazioni per gli italiani in Nuova Zelanda. 

Buona lettura,

Sandro Aduso
Presidente
ComItEs Wellington Inc.


Agenda per la prossima riunione del ComItEs Wellington, aperta ai cittadini italiani e neozelandesi di origine italiana, con collegamento Skype con SE l’Ambasciatore Fabrizio Marcelli e con la partecipazione del consulente ComItEs per il Progetto Pensioni-Sicurezza Sociale

Data: domenica 24 novembre 2019, dalle ore 9.00 alle 14.00
Luogo: Società Dante Alighieri Auckland, Freemans Bay Community Centre,
52 Hepburn St, Ponsonby, Auckland

  
                                  AGENDA     

Amministrazione e varie:                 9:00 - 9:30 
                                 
1. Approvazione del verbale della riunione del 7 settembre 2019
2. Approvazione del bilancio consuntivo 2019
3. Approvazione modifica progetto Sicurezza Sociale
4. Fondi Integrativi MAECI
5. Aggiornamento su Elezioni ComItEs 2020        

Progetti e attività ComItEs:              9:30 - 12:00

6. Sicurezza Sociale e relazione del consulente ComItEs
7. Archivio Digitale Documenti Immigrazione Italiana
8. Programma Radio Ondazzurra
9. Corrispondenza ufficiale e aggiornamenti relativi ai progetti Working Holiday Visa e Sicurezza Sociale 
10. Valorizzazione dell'Italianità in Nuova Zelanda

Pausa:                                                        12:00 - 12:30

Varie ed eventuali                              12:30 - 13:00

11. Presenza del ComItEs al Festival italiano di Auckland. Notizie di Ciao Italia a Christchurch.




BOLLETTINO PER GLI ITALIANI IN NUOVA ZELANDA

Foto
Onorificenza a Robert “Bon” Gillies, ultimo veterano del 28 battaglione Māori.

​
Il 12 ottobre l'Ambasciatore Fabrizio Marcelli si è recato a Rotorua per consegnare l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana a Robert “Bon” Gillies, l'ultimo veterano del 28esimo Battaglione Māori (Compagnia C). Mr Gilles ha accettato l'onorificenza anche a nome dell'intero Battaglione in una cerimonia alla Te Papaiouru Marae di Ohinemutu.

Missione consolare a Tonga

Mercoledì 13 Novembre l’Ambasciata d’Italia a Wellington effettuerà una missione consolare a Nuku'alofa.
Nel corso della giornata sarà possibile effettuare l’acquisizione delle impronte per il rinnovo del Passaporto italiano.
L’acquisizione delle impronte avverrà presso il Tanoa International Dateline Hotel a partire dalle 9am. Per maggiori informazioni cliccare qui.
Foto
L'Agenzia Internazionale Stampa Estero (AISE) parla del Festival Italiano ad Auckland

L'Agenzia Internazionale Stampa Estero (AISE) ha pubblicato un articolo sul Festival Italiano che si è svolto ad Auckland il 20 ottobre. L'articolo, estratto da un comunicato ComItEs Wellington, commenta:

..."Un trionfo dell'italianità quindi, con una forte attenzione al Made in Italy, senza però dimenticare anche il “Made by Italians”. Infatti non solo i prodotti italiani, ma anche gli italiani all’estero sono un “Made in Italy” da valorizzare, fornitori di servizi e produttori di qualità che nell'ultimo decennio in particolare hanno contribuito fortemente all'aumento delle importazioni di prodotti italiani in Nuova Zelanda." Aise, 25 ottobre 2019 - Cliccare qui per leggere tutto l'articolo.
Foto
Il ComItEs Wellington e Radio Ondazzurra hanno presenziato insieme al Festival per fornire informazioni ai connazionali, in particolare sulle attività del ComItEs il primo, e per incontrare dal vivo gli ospiti della radio (e per fissare appuntamenti con futuri ospiti), la seconda. Ringraziamo il pubblico che si è fermato a parlare con noi in giornata e ancora complimenti alla Dante Alighieri di Auckland che ha organizzato il Festival.
Foto
Giornata del Contemporaneo - Christchurch

L’Ambasciata d’Italia a Wellington ha aderito quest’anno alla "Giornata del Contemporaneo - Italian Contemporary Art " appuntamento annuale per la valorizzazione e diffusione dell’arte contemporanea, giunto alla 15esima edizione. La rassegna è promossa da AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiana) e dal MAECI e quest’anno ha visto la partecipazione di 24 musei e più di mille istituiti in Italia e all'estero.  L’Ambasciata di Wellington ha partecipato con l’installazione Hybrid Encounters dell’artista Chiara Corbelletto, presentata all’interno della Cunningham House, la serra tropicale dei Giardini Botanici di Christchurch. L’installazione è aperta al pubblico fino al 16 novembre.  
​
Foto
IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

L'ambasciata Italiana a Wellington presenta la IV edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con una serie di eventi in varie città neozelandesi.  
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio dell'ambasciata Promozione Culturale ed Eventi - Email: wellington.promozione@esteri.it
Foto
Terza edizione di Ciao Italia a Christchurch
​

L'Italian Chamber of Commerce in New Zealand sta organizzando la terza edizione di Ciao Italia a Christchurch. L'evento si terrà sabato 23 Novembre dalle 10.00 alle 16.00 presso lo storico Arts Center in Worcester St, interamente restaurato dopo il terremoto.
L'evento sarà in concomitanza con la settimana della Cucina Italiana nel mondo. Per maggiori informazioni visitare il sito della ICCNZ.
Foto
Cinema Italiano Festival, tutti i prossimi appuntamenti

​
Continua il tour di Cinema Italiano in Nuova Zelanda, i prossimi appuntamenti saranno:

Wellington 6 - 18 November
New Plymouth 8 - 14 Nov
Waiheke 9 -15 January 2020

Foto
Mercatino di Natale ad Auckland

Sabato 14 dicembre si terrà presso il Freemans Bay Community Centre l'annuale Mercatino di Natale della Società Dante Alighieri di Auckland. Entrata libera. Per maggiori informazioni cliccare qui. 


Continua a crescere il gruppo LinkedIn Professionisti Italiani in Nuova Zelanda

Per chi vive in Nuova Zelanda e desidera conoscere connazionali e business italiani su LinkedIn il ComItEs Wellington informa che è stato creato il gruppo Professionisti Italiani in Nuova Zelanda. 
 ​

MISSIONE CONSOLARE A TONGA

11/11/2019

 
Mercoledì 13 Novembre l’Ambasciata d’Italia a Wellington effettuerà una missione consolare a Nuku'alofa.
Nel corso della giornata sarà possibile effettuare l’acquisizione delle impronte per il rinnovo del Passaporto italiano.
L’acquisizione delle impronte avverrà presso il Tanoa International Dateline Hotel a partire dalle 9am. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Guida alle radici italiane

2/10/2019

 
L"Ambasciata di Wellington ci segnala che nell'ambito delle iniziative di promozione del turismo delle radici il Ministero degli Esteri ha curato la pubblicazione della prima edizione di una "Guida alle radici italiane", dedicata a quattro Regioni italiane particolarmente interessate dal fenomeno migratorio: Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna e Puglia (mentre si prevede che altre Regioni potranno essere oggetto di future edizioni).
Oltre a rappresentare uno strumento per consolidare i vincoli identitari delle comunità italiane all'estero e per rinsaldarne i legami con i territori di origine, tale segmento turistico costituisce altresì un fattore di sicura rilevanza nella più generale strategia di promozione del sistema Italia nel mondo.
La Guida può essere acquisita in formato PDF (per una possibile fruizione su dispositivi mobili), collegandosi al sito www.raizitaliana.it e al sito www.esteri.it.

SOSTITUZIONE TEMPORANEA CONSOLE ONORARIO AD AUCKLAND – 9 luglio / 9 ottobre

9/7/2019

 
Riportiamo questo messaggio dell'Ambasciata d'Italia a Wellington:

​Si informano i connazionali residenti ad Auckland che il Console Onorario Lindsey Jones sarà assente dal 9 luglio al 9 ottobre 2019.
Durante tale periodo vi preghiamo di contattare per assistenza di natura consolare direttamente l’Ambasciata d’Italia a Wellington all’indirizzo email wellington.cons@esteri.it.
Per coloro che durante il suddetto periodo avessero urgente bisogno di presentare richiesta di nuovo Passaporto italiano, sarà possibile prenotare un appuntamento per l’acquisizione dei dati biometrici ad Auckland nelle seguenti giornate: 19 luglio, 16 agosto, 16 settembre.
L’acquisizione sara’ effettuata dalla Prof. Bernadette Luciano - corrispondente consolare protempore – presso la University of Auckland, Arts 2 Building (School of Cultures Languages and Linguistics), 18 Symonds Street, Level 3, Office 318 (Parcheggio piu’ vicino: University of Auckland, Owen Glenn Building, 12 Grafton Road, Auckland).
Tutti coloro che volessero approfittare di tale servizio sono pregati di prenotare un appuntamento tramite il sistema di prenotazioni online della nostra Ambasciata:
https://prenotaonline.esteri.it/Login.aspx?cidsede=100110&ReturnUrl=/
In alternativa sarà sempre possibile prenotare un appuntamento per il rilascio di un nuovo Passaporto presso l’Ambasciata d’Italia a Wellington

​

Avviso Assunzione di Impiegato a Contratto presso l'Ambasciata a Wellington

10/6/2019

 
Foto
L'Ambasciata d'Italia a Wellington assume un contrattista locale nel settore commerciale. 
Il bando del concorso, i criteri di ammissione e il modulo di richiesta sul sito.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 8 luglio 2019.

​Cliccare qui per leggere il bando e scaricare i moduli di richiesta di ammissione.

Nuovo Console Onorario per Auckland

2/4/2019

 
Bernadette Luciano ha terminato il suo mandato come Console Onorario ad Auckland.  Bernadette, che è stata la Console  ad Auckland dal 2015, è Associate Dean International per la Faculty of Arts dell’Università di Auckland e Head of the School of Cultures, Languages and Linguistic presso la stessa Università. 
Il ComItEs Wellington ringrazia Bernadette per tutto il lavoro svolto a sostegno della comunità italiana di Auckland e delle città vicine negli ultimi 4 anni. Grazie! 💐

 Cogliamo l'occasione per dare il benvenuto alla nuova Console, Lindsey Jones
Office/Ufficio: 28 Marine Parade, Herne Bay, Auckland, 1011
Tel.+64 (0)27 4715 057
L'indirizzo email del Consolato di Auckland rimarrà invariato ed è: auckland.onorario@esteri.it


<<Precedente
Avanti>>
    Fai clic qui per modificare.

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015

    Categorie

    Tutto
    ADDIINZ
    Agenda
    AISE
    Ambasciata D'Italia In NZ
    Archivio Digitale Dell'immigrazione Italiana In Nuova Zelanda
    Assistente Amministrativo
    Assistenza Fiscale
    Auckland
    Auckland University
    Australia
    Bandi E Concorsi
    Biblioteca
    CAF
    CGIE
    Christchurch
    Ciao Italia
    Cinema Italiano
    Concerti
    Consolato
    Console Onorario
    Conti Dormienti
    Coronavirus
    COVID 19
    COVID-19
    Decreto
    DECRETO-LEGGE 19 Maggio 2020
    DI Maio
    Donazioni
    Eleonora Spina
    Elezioni
    ENIT
    Eventi
    Farnesina
    Festa Della Repubblica
    Festival Italiano
    Francesco Giacobbe
    Francesco Papandrea
    Giovani Nel Mondo
    Guida
    Hamilton
    ICCNZ
    ICE
    Immigration (COVID-19 Response) Amendment Bill.
    Immigrazione
    IMU
    INAS
    Intercomites
    Italia
    Italiani In Nuova Zelanda
    Italianità In NZ
    Kerikeri
    Kiwisaver
    Lilia Carpinelli
    LILNZ
    Lingua Italiana
    Luca Ciarla
    Luca Manghi
    Marco Fedi
    Matteo Napoli
    Mercatino Di Natale
    Merlo
    Michele Benignetti
    Ministero Degli Esteri
    Ministero Della Salute
    N. 34
    Nelson
    New Plymouth
    News
    New Zealand Immigration
    Normativa
    NZeTA E IVL
    Ondazzurra
    Onorificenze
    Palmerston North
    Passaporti
    Patronato
    Pensioni
    Prestiti
    Radio
    Referendum
    Salute
    Samoa
    Sanità
    Servizi Utili
    Settimana Della Cucina Italiana Nel Mondo
    Sicurezza Sociale
    Società Dante Alighieri Auckland
    Society`Dante Alighieri Christchurch
    SPID
    Statistiche
    Superannuation
    Sussidi
    TARI
    TASI
    Tasse
    Tonga
    Venezia
    Verbale Breve
    Viaggiare In Nuova Zelanda
    Video
    Visa
    Visti
    Vivere All'italiana
    Votazioni
    Wellington
    Whanganui
    WHV
    Wilma Laryn
    Working Holiday Visa

    Feed RSS

Copyright © 2022