Comites Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda

The Embassy of Italy and the Europe Institute at the University of Auckland Present a lecture by Prof. Francesco Spagnolo (University of California, Berkeley)

24/1/2019

 
Foto

Condividiamo questo interessante evento, a noi inoltrato dal Console Onorario Prof. Bernadette Luciano dell'Università di Auckland: 

​
Marginal Cosmopolitans: Musical Representations of Italian Jewish Identity

Jews have lived in the Italian Peninsula since Roman times, thus before the advent of Christianity, and have participated in many aspects of its culture. Originating in the global diaspora, Italian Jewish culture is equally rooted in Italy's history. In this lecture, Prof. Francesco Spagnolo (UC Berkeley) explores the many dimensions of the cultural identity of the Jews of Italy in the modern period. By combining musical sources (manuscripts and archival recordings) with visual and literary testimonies, the talk will explore the hyper-local, regional, national, and global dimensions of the Italian Jewish experience. Particular attention will be paid to the formation of Jewish ghettos inside Italy's cities, large and small, since the 16th century, and to the Emancipation of the Jews in the 19th century when the Jewish minority achieved full civil rights in the midst of the Risorgimento and Italian unification and independence. 

Wednesday, 30 January 2019, 6pm
Arts 1 Building 206 Humanities Room 220​
Free Entry


Francesco Spagnolo is a multidisciplinary scholar focusing on Jewish studies, music, and digital media. At the University of California, Berkeley, he is the Curator of The Magnes Collection of Jewish Art and Life and an Associate Adjunct Professor in the Department of Music. He is also an affiliated faculty with the Berkeley Center for the Study of Religion, the Institute of European Studies, the Religious Diversity Cluster of the Haas Institute, and serves on the Digital Humanities Council. 
Intersecting textual, visual and musical cultures, he actively contributes to academic and cultural heritage institutions, as well as live and electronic media, in Europe, Israel, and the United States. Hepublishes on topics ranging from music to philosophy, film, and literature, and curates exhibitions and digital programs. 
As a scholar, his research interests center on the intersections of music and synagogue life, particularly among Italian Jews, an arena in which Ashkenazi and Sephardic liturgical and popular musical traditions have historically come together in unique ways. As a curator, his focus is on the performative aspects of Jewish material cultures and creative expressions across the global diaspora. Where his scholarly and curatorial work meet is in asking a variety of questions about the nature of (Jewish) cultural heritage, and the role of synagogues, archives, and museums (including their respective "rituals" and performative settings) as communal institutions in the modern period. 

Italiani in Nuova Zelanda – aiuto!

23/1/2019

 
Italiani in Nuova Zelanda – aiuto!  è una nuova iniziativa del gruppo Leaving Italy Living New Zealand (LILNZ) che ha raccolto una serie di informazioni e link utili per gli italiani che arrivano in questo paese .  I contenuti includono molti degli  argomenti più gettonati nei Social Media:  WHV,  tasse,  visti,  assicurazione medica, patente di guida, e altro. 
Cliccare aiuto.italiani.nz/qui per accedere. 
Complimenti agli italiani di LILNZ per la creazione di questa piattaforma, che verrà regolarmente aggiornata, e che aggiungiamo  alla sezione Servizi Utili. 




CITTADINANZA PER MATRIMONIO: IN VIGORE LE NUOVE NORME

8/1/2019

 
Foto

L' Agenzia Internazionale Stampa Estero (AISE) informa che
​sono in vigore dal 4 dicembre scorso le modifiche alla legge di cittadinanza introdotte dal cosiddetto decreto-immigrazione  (DL 4 ottobre 2018, n. 132, convertito in legge 1° dicembre 2018, n. 138): chi richiede la cittadinanza per matrimonio dovrà anche presentare un titolo di studio che provi un'adeguata conoscenza della lingua italiana,

​Cliccare qui per leggere l'articolo riportato il 7 gennaio dall'AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero).


    Fai clic qui per modificare.

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015

    Categorie

    Tutto
    ADDIINZ
    Agenda
    AISE
    Ambasciata D'Italia In NZ
    Archivio Digitale Dell'immigrazione Italiana In Nuova Zelanda
    Assistente Amministrativo
    Assistenza Fiscale
    Auckland
    Auckland University
    Australia
    Bandi E Concorsi
    Biblioteca
    CAF
    CGIE
    Christchurch
    Ciao Italia
    Cinema Italiano
    Concerti
    Consolato
    Console Onorario
    Conti Dormienti
    Coronavirus
    COVID 19
    COVID-19
    Decreto
    DECRETO-LEGGE 19 Maggio 2020
    DI Maio
    Donazioni
    Eleonora Spina
    Elezioni
    ENIT
    Eventi
    Farnesina
    Festa Della Repubblica
    Festival Italiano
    Francesco Giacobbe
    Francesco Papandrea
    Giovani Nel Mondo
    Guida
    Hamilton
    ICCNZ
    ICE
    Immigration (COVID-19 Response) Amendment Bill.
    Immigrazione
    IMU
    INAS
    Intercomites
    Italia
    Italiani In Nuova Zelanda
    Italianità In NZ
    Kerikeri
    Kiwisaver
    Lilia Carpinelli
    LILNZ
    Lingua Italiana
    Luca Ciarla
    Luca Manghi
    Marco Fedi
    Matteo Napoli
    Mercatino Di Natale
    Merlo
    Michele Benignetti
    Ministero Degli Esteri
    Ministero Della Salute
    N. 34
    Nelson
    New Plymouth
    News
    New Zealand Immigration
    Normativa
    NZeTA E IVL
    Ondazzurra
    Onorificenze
    Palmerston North
    Passaporti
    Patronato
    Pensioni
    Prestiti
    Radio
    Referendum
    Salute
    Samoa
    Sanità
    Servizi Utili
    Settimana Della Cucina Italiana Nel Mondo
    Sicurezza Sociale
    Società Dante Alighieri Auckland
    Society`Dante Alighieri Christchurch
    SPID
    Statistiche
    Superannuation
    Sussidi
    TARI
    TASI
    Tasse
    Tonga
    Venezia
    Verbale Breve
    Viaggiare In Nuova Zelanda
    Video
    Visa
    Visti
    Vivere All'italiana
    Votazioni
    Wellington
    Whanganui
    WHV
    Wilma Laryn
    Working Holiday Visa

    Feed RSS

Copyright © 2022